Appuntamento con la grande musica a Palermo, dove venerdì 4 novembre si inaugura la 58esima stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. Un cartellone ricco di eventi e di novità: ventotto concerti, il Festival Schubert, grandi interpreti, la Settimana internazionale di musica sacra a Monreale, i Giovedì di musica per i giovani, due anteprime, il concerto di Natale e quello di Capodanno, l’attività dell’Orchestra Giovanile Siciliana, il Concorso giovani talenti, programmi dedicati per le scuole e le famiglie e le novità assolute di autori italiani e siciliani. “Una stagione – dice il sovrintendente della Foss, Giorgio Pace, con nomi di assoluto rilievo che permetteranno il rilancio dell’Orchestra”. Ed è una stagione che “guarda anche ai giovani, con l’istituzione di un appuntamento ideato per loro al giovedì e con l’avvio dell’Orchestra giovanile siciliana – continua Pace – Faremo anche un’attività specifica per le scuole. Tutte attività che sono il valore aggiunto di una fondazione come la nostra”.
La stagione avrà un’anteprima al Politeama Garibaldi il 21 ottobre alle 20.30, un omaggio destinato agli abbonati della nuova stagione con Simone Bernardini, spalla dei primi violini dei Berliner Philharmoniker, che guiderà l’orchestra della Foss. L’inaugurazione della stagione avverrà venerdì 4 novembre alle 20,30, con replica il sabato alle 17.30, con un concerto diretto da Michail Jurovski, soprano Irina Pappenbrok. Il primo “Giovedì Giovani” sarà il 3 novembre: una sorta di anteprima della prova aperta del concerto inaugurale della stagione. Il programma dedicato al Festival Schubert prevede 8 eventi, di cui 4 concerti al Politeama e quattro concerti cameristici all’Auditorium SS.Salvatore.
Questa stagione vedrà la nascita dell’Orchestra Giovanile Siciliana, composta da ragazzi provenienti dai licei musicali e dai conservatori siciliani. L’esordio è previsto il 18 dicembre per il Concerto di Natale.
Tanti protagonisti al Politeama Garibaldi e nelle altre sedi: Simone Bernardini, Katia e Marielle Labeque, Victoria Mullova, Jin Ju, Tatjana Vassiljeva, Ara Malikian, Grzergorz Nowak, Gianna Fratta, Louis Lortie, Michail Jurovski, Laura Giordano, Mladen Tarbuk, Viviane Hagner, Donato Renzetti, Olli Mustonen, Johannes Wildner, Evgeny Bushkov, Marie-Pierre Langlamet, Hans-Jörg Schellenberger, Michele Gamba, Albrecht Mayer, Duncan Ward, Gyorgy Rath, Domingo Garcia Hindoyan, Rossen Gergov, Alberto Bocini, Jean-Jacques Kantorow.