10notizie.it
  • Home
  • Notizie
    • 10notizie
    • Approfondimento
    • Interviste
    • Libri
    • Film
    • Sapori
    • Cose di Sicilia
    • Le vostre notizie
  • Editoriali
  • Perché
  • Contatti
  • Info
    • Gerenza
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
10notizie.it
  • Home
  • Notizie
    • 10notizie
    • Approfondimento
    • Interviste
    • Libri
    • Film
    • Sapori
    • Cose di Sicilia
    • Le vostre notizie
  • Editoriali
  • Perché
  • Contatti
  • Info
    • Gerenza
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
24 settembre 2023,
10notizie.it

"È sorprendente come la quantità di notizie che accadono nel mondo ogni giorno
corrisponda sempre esattamente a quella necessaria per riempire il giornale".

Jerry Seinfield

  • Home
  • Notizie
    • 10notizie
    • Approfondimento
    • Interviste
    • Libri
    • Film
    • Sapori
    • Cose di Sicilia
    • Le vostre notizie
  • Editoriali
  • Perché
  • Contatti
  • Info
    • Gerenza
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

Roma

E’ venuto a mancare Gioacchino Lanza Tomasi di Lampedusa

Lutto nel mondo della cultura siciliana: è morto Gioacchino Lanza Tomasi di Lampedusa, musicologo italiano ed esperto di teatro d’opera e del melodramma, direttore onorario dell’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa e dell’omonimo premio letterario. Aveva 89 anni ed è deceduto, ieri, nella sua casa di Palermo dove era tornato dopo un ricovero, per problemi polmonari e cardiaci, all’ospedale Buccheri La Ferla. Nato a Roma, è venuto dallo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore del celebre romanzo “Il Gattopardo”. È stato professore ordinario di Storia della musica all’Università degli Studi di Palermo e direttore dell’Istituto di cultura italiano di New York oltre che sovrintendente del Teatro di San Carlo di Napoli. Nel 2014 l’allora ministro Dario Franceschini lo nominò sovrintendente dell’Inda di Siracusa.

  • Cose di Sicilia
  • maggio 11, 2023
  • 665 Letture
  • ♥8

Scontri in piazza dei no green pass: un pretesto per protestare

Le immagini forti degli scontri che si sono registrati a Roma in occasione della manifestazione dei no green pass sono ancora impresse nella nostra mente. Poliziotti accerchiati e picchiati, la sede della Cgil presa d’assalto dagli estremisti, urla, spintoni grida, uomini che cadono a terra e che vengono pestati. E’ chiaro che il diniego di sottoporsi ai vaccini e l’impossibilità di esibire il green pass é solo un pretesto per contrastare la democrazia, la pace sociale e creare tensioni, conflitti, disordine. Le frange del movimento di estrema destra Forza Nuova, con i suoi capi in bella mostra a dirigere gli assalti, sono solo un altro indizio della strumentalità della situazione. Non ci troviamo in alcuna dittatura, né militare, né sanitaria. Se cosi fosse questi signori verrebbero arrestati o uccisi. E invece, in modo legittimo, possono manifestare il loro pensiero ed esternare il loro dissenso. Detto questo, auspichiamo che venga usato il pugno duro contro queste violenze che sono inaccettabili. Nessuna tolleranza. Nessun alibi. Nessuna indulgenza su chi soffia sul fuoco perché tutto bruci.

  • Editoriale
  • ottobre 11, 2021
  • 3042 Letture
  • ♥18

Giampaolo Pansa non c’è più. Scompare una voce libera del giornalismo

Giampaolo Pansa non potrà più scrivere alcun articolo. Questa è già di per sé una brutta notizia. E non potrà più farlo perché è venuto a mancare all’età di 84 anni, a Roma. Questa è ancora più brutta. Personaggio controverso, natura provocatoria, coscienza critica e irriverente, Pansa ha combattuto per tutta la vita contro tutte le chiese, le lobby, le oligarchie. Ha vivisezionato il potere in tutte le sue forme, mantenendo una lucidità,una autonomia di pensiero e una libertà che non è per nulla facile preservare e mantenere. La sua credibilità, la sua reputazione, la sua opera di testimonianza umana e professionale gli hanno garantito la possibilità di girovagare in varie testate giornalistiche, rimanendo se stesso, con la schiena dritta, le sue convinzioni, il suo modo di essere.  La sua figura di giornalista, oggi, stride con il contesto attuale di fake news imperanti, di social media che imperversano, di velocità della notizia, in un panorama giornalistico segnato dalla sostanziale scomparsa di inchieste e di approfondimenti, ma la sua dedizione totale al mestiere, la sua fedeltà al lettore e alle proprie idee, rimangono con tutta la loro forza.

  • Editoriale
  • gennaio 13, 2020
  • 4529 Letture
  • ♥27

Alitalia e la Sicilia: un milione di passeggeri in estate

La Sicilia è sempre più strategica per Alitalia, che nei tre mesi estivi ha fatto volare circa un milione di passeggeri sulle rotte da e per la più grande isola italiana. Lo rende noto la Compagnia aerea, sottolineando in una nota che ai tradizionali voli che collegano Catania e Palermo con Roma e Milano Linate, si sono aggiunte quest’estate le linee nazionali per Bologna, Verona e Venezia, internazionali per Mosca e San Pietroburgo e l’ampliamento del network con i collegamenti domestici verso gli aeroporti siciliani di Comiso, Trapani, Lampedusa e Pantelleria. “A conferma del ruolo rilevante che la SICILIA ricopre nel disegno delle rotte – prosegue la nota -, attualmente Alitalia garantisce una mobilita’ per la comunità siciliana verso gli aeroporti di Roma, con connessioni verso destinazioni nazionali e internazionali di tutto il network della Compagnia, e Milano. Ben 256 sono i voli settimanali Alitalia da e per Catania e 196 quelli da e per Palermo. Nelle quattro direzioni – Catania-Roma, Catania-Milano, Palermo-Roma, Palermo-Milano – i biglietti sono in vendita a partire da 39 euro a tratta, tasse incluse”. “Storicamente – conclude la nota – Alitalia ha sempre puntato sui voli da e per la Sicilia, fin dalla sua fondazione. Il primo volo della compagnia, il 5 maggio 1947, fu proprio un Torino – Roma – Catania, operato con aereo Fiat G-12, con diciotto passeggeri a bordo”.

  • Cose di Sicilia
  • settembre 24, 2019
  • 13242 Letture
  • ♥34
ferrero
ferrero
ferrero

Ferrero (Sampdoria) ‘ieri sera Roma rapinata in Champions League’

Non si placano le polemiche sugli arbitraggi che hanno avuto Juventus e Roma in Champions League rispettivamente contro Real Madrid e Liverpool. Ai microfoni di RMC sport, Massimo Ferrero, patron della Sampdoria. La Roma ieri sera ha subito un’altra rapina. L’arbitro di ieri era in buona fede ma il fuorigioco di Dzeko non c’era e poi il rigore…Un tocco di mano cosi’ evidente che come fai a non vederlo? Comunque non e’ facile arbitrare di fronte a 60mila persone. Anche Oliver di Real-Juve ho contestato”. In molti sostengono che le squadre italiane non hanno oggi in Europa alcun ‘peso’ politico e che gli arbitraggi le penalizzino.

  • 10notizie
  • maggio 3, 2018
  • 9096 Letture
  • ♥31
champions-league
champions-league
champions-league

Sorteggio Champions: Juve-Real e Barcellona-Roma

Le squadre italiane sfortunate nel sorteggio dei quarti di finale di Champions League: la Juventus affronterà il Real Madrid di Ronaldo, la Roma invece il Barcellona di Messi. E’ derby inglese ai quarti di finale di Champions League: Liverpool affronterà il Manchester City, con andata ad Anfield Road e ritorno all’Ethiad di Manchester. L’ultimo quarto e’ Siviglia-Bayern Monaco.

Barcellona – Roma
Siviglia – Bayern
Juventus – Real Madrid
Liverpool – Manchester City 

  • 10notizie
  • marzo 16, 2018
  • 6778 Letture
  • ♥32
roma
roma
roma

Stasera Roma-Shaktar per gli ottavi di finale di Champions League

Champions League, alle 20.45 allo stadio Olimpico in campo Roma e Shakhtar Donetsk nel match di ritorno degli ottavi di finale; Calcio: Serie A, alla vigilia del recupero della 26esima giornata di Serie A tra Juventus e Atalanta, la parola ai tecnici delle squadra; Sport: dalle 11.30 al salone d’onore del Coni al Foro Italico si svolgerà il convegno ‘Educare allo sport’. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Malagò, presidente Coni, lo storico coach, Dan Peterson e Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad; Calcio: alle 14.30 il via alla tavola rotonda sul calciomercato all’Università Europea di Roma. Interverranno, tra gli altri, il procuratore Alessandro Canovi, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, e il dg della Roma, Mauro Baldissoni.

  • 10notizie
  • marzo 13, 2018
  • 6925 Letture
  • ♥31
onu
onu
onu

Onu: da oggi a Roma 400 giovani diplomatici per ‘Change the world’

Quattrocento giovani diplomatici a Roma per il Change The World Model UN Rome: si apre oggi il sipario sulla sesta edizione della simulazione che riproduce il meccanismo degli organi delle Nazioni Unite organizzata da Associazione Diplomatici, una ong con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. Quest’anno la conferenza ha registrato un incremento delle iscrizioni pari al 100% raddoppiando, rispetto alla scorsa edizione, le adesioni degli studenti, di cui il 50 % stranieri. Sono infatti oltre 400 i ragazzi provenienti da ogni angolo del mondo, Russia, Egitto, Santo Domingo, Lituania, Grecia, Germania, Spagna, Albania, Francia, Svizzera, Austria, che si incontrano a Roma da oggi a sabato per discutere ed approfondire gli importanti temi legati all’immigrazione, alla condizione dei rifugiati ed all’attuale situazione politica e civile in Sud Sudan. La cerimonia di apertura è stata questa mattina alle 10 presso la Sala dei gruppi parlamentari di Montecitorio, alla presenza di Giuseppe Scognamiglio, direttore della rivista di geopolitica EastWest. La giornata prosegue nelle aule dell’Università Europea di Roma, in via degli Aldobrandeschi 190, dove i ragazzi vengono suddivisi in due commissioni e dove prendono inizio le simulazioni dedicate, tramite l’United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr), alla risposta umanitaria alla crisi dei rifugiati ed al Consiglio di Sicurezza di oggi sulla situazione in Sud Sudan. Anche la giornata di venerdì si articolerà in due diversi momenti: se durante la mattinata i ragazzi continueranno a lavorare come dei veri e propri delegates delle Nazioni Unite, il pomeriggio invece incontreranno, alla Farnesina il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, Claudio Corbino, presidente di Associazione Diplomatici, e Giuseppe Scognamiglio che interverranno e parleranno ai ragazzi dei temi oggetto della simulazione. Il CWMUN Rome si concluderà nel pomeriggio di sabato 3 febbraio all’Università Europea di Roma con la cerimonia di chiusura dei lavori, dove verranno assegnati da Salvatore Carrubba, presidente Future Leader Society, i premi ai ”delegates” che durante la simulazione si sono contraddistinti dimostrandosi più attenti, più preparati, più abili, ma soprattutto più appassionati.

  • 10notizie
  • febbraio 1, 2018
  • 8342 Letture
  • ♥33
raggi
raggi
raggi

Raggi, Roma ogni giorno fieramente antifascista 

“Dobbiamo continuare a proclamare ogni giorno Roma fieramente e sempre antifascista”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Virginia Raggi, intervenendo in Campidoglio in occasione dell’iniziativa organizzata con l’Anpi, dal titolo L’antifascismo in marcia, a contrasto della commemorazione del 95esimo anniversario della Marcia su Roma.  “Purtroppo – ha continuato – qualcuno vorrebbe portare indietro le lancette della storia, veicolando messaggi di violenza e discriminazione. Ci siamo sempre opposti e continueremo a opporci a tutto cio’, con gli strumenti a nostra disposizione”.

  • 10notizie
  • ottobre 28, 2017
  • 9974 Letture
  • ♥37
beppe grillo
beppe grillo
beppe grillo

Blog di Grillo ‘mercoledi tutti a Roma contro la porcata del Rosatellum’

“Mercoledì 25 ottobre vi aspettiamo nei pressi del Senato. Che cosa sta accadendo? Da martedì saremo in aula con la legge elettorale, il famoso Rosatellum, ormai ne avete sentito parlare un po’ ovunque. Ma nessuno vi dice che porcata immensa sia questa legge elettorale, fatta esclusivamente per mettere fuori dai giochi il Movimento 5 Stelle”. Lo scrive Paola Taverna in un post sul blog di Beppe Grillo. “La cosa più scandalosa è che da martedì (oggi) a giovedì avremo aula senza orario di chiusura: significa che quando vogliono approvarsi le loro leggi e le loro schifezze, sono capaci di lavorare 24 ore al giorno. Però guardate che cosa strana: quando abbiamo chiesto noi che venisse calendarizzata la legge per abolire i vitalizi -che alla Camera hanno approvato solo per salvare la faccia, e tentando di far credere che effettivamente vogliono rinunciare ai privilegi- quella legge al Senato non è mai stata calendarizzata. In compenso – continua la senatrice pentastellata – il Rosatellum, che serve esclusivamente a togliere alla prima forza politica del paese -il MoVimento 5 Stelle- la possibilità di veder riconosciuta la dignità di 9 milioni di Italiani che ci votano, e quindi la possibilità di rappresentarvi nel Parlamento, quella legge alla velocità della luce viene portata nelle aule del Senato: e in meno di 3 giorni vedrete come sapranno farsi i beati i cavoli loro”. “Vi chiediamo di venire in piazza e vi chiediamo di portare una benda bianca, come questa, da mettere sugli occhi. E’ così che ci vogliono, ci vogliono incapaci di vedere, incapaci anche di poter scegliere un nome – insiste Taverna -. Perché questa legge non ha come sapete le preferenze, e non solo: se metti una barra su un nome non saprai mai se quel nome sarà la persona che eleggi, o se in realtà il tuo voto verrà magicamente distribuito per una quantità infinita di liste e listarelle fatte apposta per fregarci. Questo è quello che vi stanno proponendo queste persone. Noi vi chiediamo di manifestare, manifestare pacificamente, ma far sentire la vostra voce, perché queste sono le regole del gioco e se le regole del gioco sono truccate l’esito è scontato”.

  • 10notizie
  • ottobre 24, 2017
  • 10016 Letture
  • ♥60
  • 1
  • 2
  • 3
  • >
  • Last
  • 1/9

Cerca

Cerca per data

Libri

‘My name is Barbra’: la Streisand racconta la sua vita
  1. Libri
  2. 8 mesi fa

Film

image-3
Giancarlo Giannini ‘Monica Vitti rivoluzionò la comicità’
  1. Film
  2. 2 anni fa

Le vostre notizie

Neve Palermo
Neve a Palermo
  1. Le vostre notizie
  2. 5 anni fa

Interviste

contro i bugiardi libro di Giusy La PIana
‘Se menti ti scopro!’ : vademecum di Giusy La Piana contro i bugiardi
  1. Interviste
  2. 6 anni fa

Cose di Sicilia

VVF: INCENDI IN SICILIA, 710 INTERVENTI IN SICILIA E 407 IN CALABRIA
  1. Cose di Sicilia
  2. 2 mesi fa

Sapori

Agricoltura: parte la raccolta del mango in Italia
  1. Sapori
  2. 3 settimane fa

Articoli recenti

  • Agricoltura: parte la raccolta del mango in Italia
  • Censis: per il 76,5% degli italiani é difficile scoprire le fake news
  • VVF: INCENDI IN SICILIA, 710 INTERVENTI IN SICILIA E 407 IN CALABRIA
  • E’ morto Berlusconi, un grande imprenditore, inventore del centrodestra
  • Protesta Coldiretti al porto di Pozzallo ‘Ennesima batosta per il grano’

Categorie

  • 10notizie
  • Approfondimento
  • Cose di Sicilia
  • Editoriale
  • Film
  • Interviste
  • Le vostre notizie
  • Libri
  • Sapori

Tag

Berlusconi Brexit centrodestra elezioni Legge elettorale M5S migranti Pd Rai Referendum Renzi Roma Salvini Sicilia terremoto Trump Ue Usa
Testata registrata. Autorizzazione tribunale del presidente tribunale di Palermo 24 marzo 2016 N. 7 del registro stampa Online dal 24 maggio 2016 Direttore responsabile Alfonso Lo Sardo

Amo la libertà di stampa più per i mali che previene che per il bene che procura.

Charles Alexis De Tocqueville

©10notizie.it 2016 • Tutti i diritti riservati • Codice fiscale 06277180821 • Note legali • Privacy Policy • Cookie Policy

10notizie.it utilizza cookies di sessione e di navigazione per migliorare la tua esperienza di navigazione. Ci impegniamo a non utilizzarli per altre finalità. Continuando la navigazione, acconsentirai automaticamente all'utilizzo dei cookies. Accetto Cookie-Policy Privacy-Policy
Privacy & Cookies Policy