Grande spazio alla Giornata contro lo spreco alimentare di domani sui palinsesti Rai. Su Rai1, dalle 6.30 Unomattina in famiglia ospitera’ il direttore generale del Banco Alimentare, Daniele Lucchini. Alle 10.30, approfondimenti anche all’interno di A Sua Immagine. Su Rai2 si parlera’ della Giornata contro lo spreco alimentare alle 11.00 a Mezzogiorno in famiglia, mentre su Rai3 giovedi’ 9 febbraio alle 16.40 a Geo sara’ ospite in studio Andrea Segre’, fondatore di Last Minute Market, Presidente del comitato tecnico-scientifico per il Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco alimentare (PINPAS) del Ministero dell’Ambiente, professore di Politica Agraria Internazionale e comparata presso l’Universita’ Di Bologna, per analizzare i dati del Rapporto Waste Watcher 2016 sullo spreco alimentare in Italia. Lunedi’ 6 febbraio anche Mi Manda Rai3 dedichera’ uno spazio al tema ospitando in studio Maria Chiara Gadda, promotrice della Legge che porta il suo nome. Le due rubriche della Tgr, Leonardo (venerdi’ 3 alle 14.50) e Officina Italia (sabato 4 alle 11.30) si occuperanno dei temi del riciclo e dello spreco alimentare. Su Rai Gulp, sempre lunedi’ alle 23.30, puntata speciale di Gulp Odeon dedicata alla giornata del 5 febbraio. Tra gi ospiti, Gabriele Guidi e Giampiero Ingrassia con anche una vox popoli sul tema raccolta fra i ragazzi delle scuole romane. Campagna di sensibilizzazione anche per la programmazione di Rai Cultura su Rai Storia, web e social. Su Rai Storia domani alle 18.00 andra’ infatti in onda Affamati di cibo, il documentario di Maite Carpio che dai campi alle nostre tavole segue il percorso del cibo in Italia, fotografando il problema dello spreco a partire dalle abitudini quotidiane. Sempre Rai Cultura realizzera’ anche uno speciale web con le interviste ad Andrea Segre’, agro-economista, ideatore e cofondatore di Waste Watchers.