L.elettorale: tiene accordo Pd-M5S-Fi-Lega

La legge elettorale fa un passo in avanti. “L’intesa è stata raggiunta grazie al lavoro serio che quattro forze politiche stanno facendo insieme e io credo che sia ingeneroso non sottolineare come sia un caso unico che le regole della democrazia siano scritte da quattro forze politiche – le più grandi – senza far prevalere gli interessi di parte di uno sull’altro ma cercando punti di mediazione”. Lo ha detto il capogruppo del Pd Ettore Rosato a margine della commissione Affari costituzionali in merito all’accordo con Fi-M5S-Lega sul testo. Via libera anche dalla minoranza dem di Andrea Orlando e Gianni Cuperlo al nuovo accordo. Pd, Movimento 5 Stelle, Forza Italia e Lega, hanno trovato l’intesa sui punti principali del modello tedesco, adattato alle esigenze italiane. Addio ai capilista bloccati, alle candidature plurime e obbligo di parita’ di genere con il 60-40% a favore del proporzionale. Con questo accorgimento diventano 28 le circoscrizioni proporzionali, mentre il numero dei collegi uninominali si riduce a 225, a cui devono essere aggiunto gli 8 del Trentino e l’unico della Valle d’Aosta, che saranno assegnati con il sistema maggioritario, come al Senato con il ‘Mattarellum’. Le critiche non sono mancate: Per Arturo Scotto (MdP): “Il nuovo testo presenta incongruenze clamorose. Chiamarlo tedesco come fanno i Cinque stelle serve solo a lavarsi la coscienza. I capilista sono bloccati, checche’ ne dicano loro. Le persone non potranno esprimere alcuna preferenza. I nominati restano, la propaganda pure”. Per Dore Misuraca, capogruppo di AP:”Sulla definizione dei collegi uninominali si rischia l’imbroglio”, poiché “la proposta del relatore prende come modello quanto previsto dal Mattarellum del 1993, i cui collegi furono definiti sulla base del censimento del 1991. Ovvero ventisei anni fa. Nel frattempo si sono svolti due nuovi censimenti, nel 2001 e nel 2011, che hanno determinato forti cambiamenti demografici, soprattutto in alcuni territori”. Per Misuraca “rischia di essere falsata tutta la competizione elettorale”

10notizie.it e’ disponibile a pubblicare i vostri commenti scrivendo a commenti@10notizie.it. Saranno presi in considerazione i testi che non superino i 140 caratteri e che siano corredati da nome e cognome, indirizzo mail e numero di cellulare telefonico. Non saranno oggetto della nostra attenzione i testi contenenti parti offensive, illegali o lesive della dignità personale.