“In questo momento la cosa fondamentale sono gli investimenti, servono a sconfiggere la paura del futuro. Gli investimenti privati sono merce rara e di grande qualità, per questo il governo spinge, ha messo al centro della finanziaria un piano di stimoli fiscali automatici agli investimenti privati. Da gennaio sarà il turno degli imprenditori, quando dovranno fare la loro parte e utilizzarli”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, parlando con i giornalisti a Firenze a margine del convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Alle novità economiche annunciate dal governo, ha sottolineato Calenda, “le risposte che stanno arrivando dal mondo imprenditoriale mi sembrano molto buone, ma non sta a me darmi le pagelle da solo”. Il supporto alle imprese, ha chiarito Calenda, “non è fatto come una volta, con gli incentivi a bando, con l’intermediazione politica, ma in modo automatico: dovrà essere approvato nella finanziaria, poi starà a loro decidere come utilizzarlo”.